La Spezia occupa oggi una posizione competitiva nella Blue Economy
Il mare è uno dei più importanti asset della città della Spezia che occupa oggi una posizione competitiva nella Blue Economy, in particolare nella Nautica. Golfo naturale dalla lunga tradizione marinara, La Spezia è infatti un centro di eccellenza nautica a livello mondiale che vede la presenza di aziende leader della cantieristica e di una filiera produttiva correlata di estrema qualità.
Principali attività Blue Economy:
- cantieristica da diporto
- cantieristica militare
- reffiting&repair
- meccanica
- informatica hardware e alta tecnologia
- attività portuale e logistica
- portualità turistica (Superyacht e nautica minore)
- terminal crociere e traghetti
- porto militare
- acquacoltura e mitilicoltura
La provincia della Spezia ottiene risultati significativi a livello nazionale.
(Fonte: XII Rapporto sull’Economia del Mare –2024)
1a Provincia per incidenza delle imprese dell’Economia del Mare
1a Provincia per incidenza dell’export del settore della cantieristica sul totale provinciale
3a Provincia per incidenza del Valore Aggiunto generato dalla Blue Economy
4a Provincia per incidenza degli occupati
5a Provincia per valore assoluto delle esportazioni della cantieristica



