Formazione

L’offerta di alta formazione rafforza le sinergie con le imprese per un network funzionale

Alla Spezia, le realtà industriali di eccellenza nella Blue Economy richiedono competenze di qualità che possono essere formate sul territorio grazie ad un’offerta ben strutturata e mirata a soddisfare il bisogno delle aziende.
Dalla formazione universitaria all’alta formazione specialistica, fino alla formazione per professioni operative, l’offerta è completa e strategica per promuovere una “Cultura del lavoro” e per rendere il territorio un catalizzatore di risorse.
Nell’ambito della nautica, in particolare, il sistema della formazione universitaria e professionale rientra in un piano condiviso tra diversi stakeholders del territorio.
CE.S.CO.T LA SPEZIA opera nella formazione professionale con una particolare attenzione e vicinanza alle esigenze formative nel settore del commercio, del turismo e del terziario.
Il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane Formazione Professionale, è un’Associazione senza scopo di lucro costituita nel 1967 impegnata nella Formazione professionale.
Cisita Formazione Superiore è un Ente di formazione che opera dal 1979 a livello regionale e nazionale.
L’Ente FORMA è un ente volto alla formazione professionale, morale, culturale e civile di giovani e adulti in una logica di educazione permanente.
Former è un’agenzia di formazione e consulenza, attiva dal 2003 per lo sviluppo professionale e personale di aziende, liberi professionisti e privati.
Dal 2001, Formimpresa è un ente di formazione accreditato presso Regione Liguria, emanazione di CNA, Confartigianato e Confcommercio.
Is.for.coop ETS è un’Agenzia di formazione e di Servizi al lavoro che opera sul territorio ligure e della Spezia dal 1980.
La Fondazione ITS Academy La Spezia promuove e diffonde un’adeguata cultura tecnica e scientifica per rispondere alle esigenze delle aziende.
Promostudi La Spezia coordina e gestisce dal 2022 il Campus Universitario della Spezia in cui si svolgono corsi di laurea triennali e magistrali dell’Università di Genova.
SNTL sviluppa percorsi formativi dedicati a disoccupati, corsi di alta specializzazione per laureandi e laureati e servizi di formazione ad imprese ed enti operanti nel settore logistica e trasporti.

Il network
Miglio Blu