Enti di Ricerca
CNR-ISMAR
Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine
c/o Forte S. Teresa s.n.c. – Pozzuolo di Lerici (SP), Italy
CNR-ISMAR svolge attività di ricerca scientifica interdisciplinare nelle seguenti aree tematiche:
L’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) svolge attività di ricerca fondamentale e applicata in oceanografia fisica, chimica e biologica e in geologia marina con l’obiettivo di contribuire sia allo studio dei processi oceanici e della variabilità climatica sia allo sviluppo di sistemi/servizi per l’osservazione, la protezione e la gestione sostenibile dell’ambiente marino e delle coste, attraverso la partecipazione a numerose call per bandi competitivi e collaborazioni nazionali e internazionali. Le attività di ricerca si arricchiscono della gestione di un ampio sistema osservativo che comprende diverse tipologie di piattaforme, fisse e mobili, quali siti fissi, imbarcazioni oceanografiche, boe e mede, stazioni di monitoraggio costiero e veicoli autonomi mobili oltre a una rete di laboratori avanzati per lo studio e l’analisi di un vasto numero di parametri ambientali. Queste infrastrutture, insieme alle competenze in tema di attività modellistica, consentono di raccogliere dati in tempo reale e di pianificare e realizzare attività e campagne sperimentali per lo studio di fenomeni e processi di specifico interesse.*
Il CNR-ISMAR ha contribuito e contribuisce attivamente allo sviluppo della ricerca marina a livello nazionale e internazionale attraverso la partecipazione a progetti finanziati dai Ministeri e dalle Regioni e dai programmi Europei per la ricerca tra cui, a titolo non esaustivo, Horizon Europe, Horizon 2020, Life, Tender ESA e Copernicus, Fp7, Fp6, Fp5, Cte – Interreg.
CNR-ISMAR ha sede principale a Venezia e si articola in ulteriori 7 sedi territoriali distribuite su tutto il territorio nazionale, tra cui la sede di Lerici (SP).
Vedi i progetti attuali e conclusi
Il network
Miglio Blu



