Enti di Ricerca

CNR Ismar

Centro Nazionale Ricerche – Istituto scienze marine

Via Santa Teresa – Lerici (SP), Italy

Scarica la presentazione istituzionale dell’Istituto 

CNR-ISMAR svolge attività di ricerca scientifica interdisciplinare nelle seguenti aree tematiche:
  • Oceanografia fisica e biogeochimica per lo studio dei processi e della variabilità climatica, dal mare aperto alle aree di transizione;
  • Servizi osservativi e operativi per il monitoraggio di variabili oceaniche fisiche, chimiche e biologiche essenziali (EOVs) e per la valutazione dei rischi;
  • Evoluzione geologica degli oceani, dei margini continentali e delle aree di transizione per la valutazione di potenziali risorse e la valutazione dei rischi geologici;
  • Stratigrafia, paleoceanografia e studio dei meccanismi di cambiamento del regime climatico;
  • Ricerca ecologica per lo studio della struttura, del funzionamento e dell’evoluzione degli ecosistemi;
  • Gestione interoperabile dei dati marini per la pianificazione dello spazio marittimo e lo sviluppo di una economia del mare “ecosystem-based”;
  • Divulgazione scientifica e Ocean Literacy

L’ISMAR è distribuito su 10 sedi in Italia e i progetti spesso coinvolgono diverse sedi.

Alcuni Progetti Nazionali E Internazionali In Programma
Progetti Storici

Centinaia sono i progetti Internazionali (Cte – Interreg, Life, Tenders, Fp7, Fp6, Fp5, Corila, Horizon 2020) e Nazionali conclusi da poco oppure conclusi negli ultimi anni. L’ambito è sempre quello marino, in tutti gli aspetti, fisici, chimici, naturalisti e tecnologici.

Centinaia sono i progetti Internazionali (Cte – Interreg, Life, Tenders, Fp7, Fp6, Fp5, Corila, Horizon 2020) e Nazionali conclusi da poco oppure conclusi negli ultimi anni. L’ambito è sempre quello marino, in tutti gli aspetti, fisici, chimici, naturalisti e tecnologici.

Progetti Futuri

Nuovi progetti sono con continuità sottoposti alle diverse Call Europee e Nazionali. L’ambito è sempre quello marino a tutto tondo.

Il network
Miglio Blu