Miglio Blu network

La straordinarietà di un incontro tra cultura, lavoro e geografia

Sul territorio sono insediate aziende leader mondiali della cantieristica navale, un ampio tessuto produttivo correlato, porti turistici e realtà d’eccellenza in ambito di Ricerca avanzata e di alta Formazione specialistica e universitaria. Si tratta di un insieme di grandi forze produttive industriali, competenze e Know-how tecnologico che vengono messe a sistema in un network strategico per cooperare in modo sinergico. Un territorio vivo e in continua evoluzione per qualificare al massimo l’offerta rendendo la città della Spezia un polo attrattivo per nuovi investimenti, insediamenti produttivi e di Know-how.

Dalla città, questa rete vuole diventare un modello virtuoso da esportare su scala nazionale e internazionale. Un modello già presentato a Expo Dubai 2022 e oggi in pieno sviluppo per consolidare il suo impatto oltre i confini locali.

Il Miglio Blu è geograficamente un tratto di costa del golfo della Spezia, centro di insediamento dei più importanti cantieri navali oltre ad eccellenti realtà collegate al mare.

I soggetti aderenti al Protocollo d’Intesa 2024:

  • Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale
  • Valdettaro Group
  • Molo Pagliari
  • Sanlorenzo Yacht
  • Riva – Ferretti Group
  • Porto Lotti
  • CSSN – Marina Militare
  • Baglietto Yachts
  • Cantieri Navali di La Spezia
  • The Italian Sea Group
  • Fincantieri
  • Antonini Navi