Enti di Ricerca
Il Centro Ricerche Ambiente Marino – ENEA – S. Teresa svolge attività di ricerca scientifica finalizzata allo studio dei processi che regolano il funzionamento degli ecosistemi marini, la loro variabilità e la risposta ai cambiamenti naturali o indotti da attività antropiche.
Studia e caratterizza l’ambiente acquatico utilizzando un approccio integrato e multidisciplinare (biologia, geologia, chimica, oceanografia, radioecologia, informatica) ed è dotato di laboratori ed attrezzature per studi e ricerche sperimentali oltre a strumentazione e mezzi per il campionamento ed il monitoraggio marino. Sviluppa la base di conoscenze necessaria per la pianificazione ambientale territoriale, la definizione di misure di conservazione, la gestione delle aree protette e la progettazione di interventi di ripristino e miglioramento ambientale. Progetta e realizza sistemi di osservazione a breve, medio e lungo termine (es. Smart Bay S. Teresa) producendo, gestendo e archiviando dati marini.
Progetti in programma
- PNRR-RAISE: Robotics and AI for Socio-economic Empowerment
- PNRR-EMBRC-UP: Unlocking the Potential for Health and Food from the seas
- PNRR-NBFC: National Biodiversity Future Centre – PNRR-SIM: Sistema Integrato di Monitoraggio
- MINKE: Metrology for Integrated marine MaNagement and Knowledge-transfer nEtwork
- Emodnet Data Ingestion: The European Marine Observation and Data Network
- EcoAtlas: Assistenza tecnica nell’introduzione di tecnologie innovative e strumenti per ridurre il rischio e la vulnerabilità e rafforzare l’adattamento al cambiamento climatico nell’ecosistema marino cubano
- IAEA-CRP: Microplastics in Marine Sediments and 210Pb Dating Method: An Open Challenge. A Case Study in the Gulf of La Spezia (Italy)
- Guardiani della Costa: progetto di educazione ambientale per le scuole Partecipazione in qualità di partner a: JRU-LTER, JRU-EMBRC, JRU-EMSO, ISSS
Il network
Miglio Blu



